disabilità

Quarta edizione della Manifestazione Nazionale una "Vela Senza esclusi"

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: etnahitech

Si terrà a Palermo, dal 29 aprile al 1 maggio la quarta edizione della Manifestazione Nazionale una Vela Senza esclusi, organizzata dalla Lega Navale Italiana, sezione Palermo Centro.

La manifestazione, che è patrocinata dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, dal Comune di Palermo e dal Comitato Paralimpico Sicilia rientra tra le manifestazioni di rilievo della L.N.I. rivolte agli atleti diversabili.

Scooppiati, la band che fa la differenza: "Siamo la disabilità che ce la sta facendo"

  • Posted on: 28 September 2015
  • By: etnahitech

Sono in undici e si sono incontrati nella Cooperativa Sociale H-Anno Zero Onlus che da oltre trent'anni si occupa di assistenza alle persone disabili a Roma. Suonano, compongono, fanno teatro. Perché l'arte, a volte, è il mezzo più potente per essere felici: "Stiamo scrivendo il nostro futuro"

Novità in tema di superamento delle barriere architettoniche all'interno del condominio

  • Posted on: 28 September 2015
  • By: etnahitech

Nella pubblicazione che vi proponiamo potrete trovare tante informazioni riguardanti il diritto di proprietà, il diritto delle persone affette da disabilità ad ottenere l'eliminazione delle barriere architettoniche e molto altro...

"Occhiali virtuali" per la figlia non vedente, il progetto di un docente universitario"

  • Posted on: 22 September 2015
  • By: etnahitech

"Occhiali virtuali" per la figlia non vedente, il progetto di un docente universitario
Salfi ha iniziato a pensare agli "occhiali virtuali" tre anni fa dopo che la figlia, che oggi ha 11 anni, ha iniziato a mostrare i primi sintomi della retinite pigmentosa, una malattia degenerativa della retina che col tempo porta alla cecità e per la quale al momento non esiste una cura“

Il primo smartwatch in braille per i non vedenti

  • Posted on: 22 September 2015
  • By: etnahitech

I vantaggi dello smartwatch sono due. Da una parte può convertire in braille qualsiasi testo: basta connetterlo tramite Bluetooth a uno smartphone per poter leggere con le dita messaggi o documenti più lunghi. Dall’altra, è davvero economico a confronto dei lettori in braille già sul mercato

Blitab, il primo tablet rivoluzionario per non vedenti

  • Posted on: 22 September 2015
  • By: etnahitech

"Stiamo creando lil primo tablet tattile per non vedenti e ipovedenti" ha spiegato a IBTimes Slavi Slavev, CTO e co-fondatore di Blitab. "Quella che stiamo utilizzando è una tecnologia completamente nuova che emette braille in un modo completamente nuovo e innovativo, senza elementi meccanici ma attraverso piccole bolle liquidi sullo schermo”.

L’impresa del giovane disabile Samuel Marchese che arriva in handbike dalla Sicilia all’Expo 2015

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Bella impresa di un giovanissimo disabile che ha compiuto questo viaggio dalla Sicilia a Milano
La disabilità non è nel fisico ma nel non voler affrontare la vita. La forza di volontà permette di superare tutte le barriere. Se ce l’ho fatta io, perché non possono riuscirci gli altri?”. Con queste parole Samuel Marchese, 16 anni, e i Freedom Angels hanno salutato il pubblico dopo essere giunti in volata sulle loro handbike nella corte di Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile di Expo Milano 2015. Gli atleti hanno percorso il decumano scortati dai volontari del Servizio Civile, dalle pattuglie della Polizia Locale di Milano, dai mezzi del Mobility Center di Expo e applauditi da una grande folla che ha voluto festeggiare il compimento della loro impresa straordinaria. Samuel ha infatti percorso oltre mille chilometri in handbike per lanciare un messaggio: un mondo accessibile a tutti è possibile, se ne siamo consapevoli e soprattutto convinti.

Garante siciliano della persona disabile, l'insediamento il 6 febbraio

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

È istituito presso l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, l’autorità garante della persona con disabilità (…).” Così riportava la legge regionale n. 47/12, relativa all’istituzione dell’autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dell’autorità garante della persona con disabilità, pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 34 del 17 agosto 2012 (n. 35). Posizione vacante dal gennaio 2013.
La dottoressa Giovanna Maria Gambino nominata di recente, inaugura il suo incarico con un incontro pubblico che è avvenuto il 6 febbraio US presso l’aula Bonsignore all’interno dell’Assessorato della famiglia delle politiche sociali e del lavoro.

Integrotecno, presentato a Petralia Sottana lo strumento digitale per il benessere dei disabili

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Petralia Sottana sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA” e sarà gestito dal responsabile dell’Area socio-demografica del Comune, Giuseppe di Gangi, referente per INTEGROTECNO dello sportello CIA. Il punto informazioni sarà a disposizione dei disabili e dei loro familiari e fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici. INTEGROTECNO, pertanto, è un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale.

Venerdì presentazione del progetto “Integrotecno: come il digitale aiuta il welfare”

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Monreale sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA”, uno sportello informativo per disabili e per i loro familiari e gli operatori che li hanno in carico e che fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici, dunque un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale. Interverranno Piero Capizzi sindaco di Monreale comune capofila del progetto, Manlio Munafò, Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo; Giuseppe Cangemi, Vicesindaco di Monreale, con deleghe a Servizi Sociali, Cultura e Legalità; Antonietta Schembri, Referente di EtnaHitech per ATI aggiudicataria.

Pagine