provincia di palermo

Integrotecno, presentato a Petralia Sottana lo strumento digitale per il benessere dei disabili

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Petralia Sottana sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA” e sarà gestito dal responsabile dell’Area socio-demografica del Comune, Giuseppe di Gangi, referente per INTEGROTECNO dello sportello CIA. Il punto informazioni sarà a disposizione dei disabili e dei loro familiari e fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici. INTEGROTECNO, pertanto, è un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale.

Venerdì presentazione del progetto “Integrotecno: come il digitale aiuta il welfare”

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Monreale sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA”, uno sportello informativo per disabili e per i loro familiari e gli operatori che li hanno in carico e che fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici, dunque un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale. Interverranno Piero Capizzi sindaco di Monreale comune capofila del progetto, Manlio Munafò, Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo; Giuseppe Cangemi, Vicesindaco di Monreale, con deleghe a Servizi Sociali, Cultura e Legalità; Antonietta Schembri, Referente di EtnaHitech per ATI aggiudicataria.

INTEGROTECNO: IL WELFARE DIVENTA SMART: CONFERENZA STAMPA VENERDÌ 17 LUGLIO 2015 ORE 11.00 PALAZZO ARAGONA CUTÒ

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Bagheria sarà presto sede di uno dei 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA”, uno sportello informativo per disabili e per i loro familiari e gli operatori che li hanno in carico e che fornirà informazioni sugli ausili tecnologici ed informatici, dunque un progetto realizzato in una prospettiva di Social Innovation al fine di sviluppare, per i cittadini più esposti e fragili, risposte integrate in un quadro che coniuga innovazione, sussidiarietà, benessere sociale.
Oltre ai 4 “Sportelli Informa Disabili/CIA” INTEGROTECNO prevede la realizzazione e lo sviluppo di una piattaforma digitale, che sarà adeguatamente implementata di dati e programmata per successivi sviluppi ed integrazioni, che sia funzionale alla costituzione di un network che metta in relazione operatori del settore socio-sanitario e beneficiari dei servizi, nella definizione di processi e procedure per la costruzione di un diverso approccio al mondo della disabilità. Ciascuna Coalizione sarà sede di uno “Sportello Informa Disabili/CIA”, con l’obiettivo di offrire in loco un punto di contatto per gli operatori, le famiglie e le persone disabili. Il Centro Informazione Ausili (CIA) realizza una vetrina delle tecnologie assistive più valide, degli ausili tecnologici ed informatici più adatti e rispondenti alle esigenze della persona non autosufficiente.