Garante siciliano della persona disabile, l'insediamento il 6 febbraio

  • Posted on: 26 August 2015
  • By: etnahitech

Garante siciliano della persona disabile, l'insediamento il 6 febbraio 

È istituito presso l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, l’autorità garante della persona con disabilità (…).” Così riportava la legge regionale n. 47/12, relativa all’istituzione dell’autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dell’autorità garante della persona con disabilità, pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 34 del 17 agosto 2012 (n. 35). Posizione vacante dal gennaio 2013.
La dottoressa Giovanna Maria Gambino nominata di recente, inaugura il suo incarico con un incontro pubblico che è avvenuto il 6 febbraio US presso l’aula Bonsignore all’interno dell’Assessorato della famiglia delle politiche sociali e del lavoro. L’incontro ha registrato una numerosa presenza di diversi addetti ai lavori: ASP, Assessorato del Salute, Assessorato della famiglia delle politiche sociali e del lavoro ,Ufficio Regionale Scolastico, Commissione inter assessoriale, Assessore del Comune di Palermo in oltre a diverse associazioni: Coordinamento H, Terzo settore, Coordinamento insieme si può fare, Ufficio Nazionale Garante della Persona Disabile, e altre tra associazioni, familiari e anche diversamente abili che hanno fornito diversi spunti di riflessioni e appunti alla stessa dottoressa Gambino.
La dott.ssa Gambino ha ascoltato con attenzione le varie criticità per cercare di migliorare la situazione puntando su una maggior integrazione tra sociale e assistenziale. Ha ringraziato in maniera particolare il lavoro profuso in questa fase di start-up dal Dott. Sciabica, vice-coordinatore dell’ Ufficio Nazionale della Persona Disabile. Tra gli interventi bisogna ricordare quelli di denuncia di una madre sulle difficoltà del figlio e di Rari Antonino che rappresentato la sua esperienza diretta nella ricerca di un posto di lavoro contro un muro di aziende, anche di enti locali, che non osservano le liste speciali. L’ultimo intervento è stato dell’avv. Di Giglia che ha voluto raccontare come è nata la figura del Garante della persona disabile e come si è sviluppata in Sicilia ed in Italia. Si è poi soffermato sulla legge dell’ARS 47/2012, che ha istituito la figura Autorità Garante della Persona Disabile, spiegando compiti e strumenti. Alla Dott.ssa M.G. Gambino, nuovo responsabile dell'Autorità Garante della Persona con disabilità, il nostro apprezzamento e un " in bocca al lupo" per la missione che sta per intraprendere. 
Si pubblica il numero dell'Ufficio Regionale del Garante presso il Dipartimento alla Famiglia di Via Trinacria n 34-36 -Palermo, telefono 091 7074758 , mail garantedisabilita@regione.sicilia.it

(Dubbi di alcuni che ritengono  tale nomina un errore commesso dalla politica, ho forti dubbi, non certo sulla moralità o sulla onorabilità del nuovo Garante, dirigente medico dell’Asp e stimato professionista, ma per il fatto che abbia esperienza solo in campo sanitario e perche il controllato non puo essere esso stesso controllore. Crispi era al tavolo della presidenza)

Fonte: Conferenza dei Comitati Consultivi e Comitato Consultivo "AOU “Policlinico – Vittorio Emanuele” di Catania