Faq Protesi ed Ausili
Hanno diritto alla fornitura gratuita dei presidi protesici, ortopedici, e agli ausili tecnici (carrozzine, deambulatori, pannoloni ecc.),previsti nel nomenclatore tariffario:
- gli invalidi civili con un grado di invalidità sup. 1/3;
- i ciechi civili;
- i sordomuti;
- gli invalidi di guerra e per servizio;
- i minori di anni 18 che necessitano di interventi di prevenzione cura e riabilitazione di una invalidità permanente;
gli istanti in attesa di accertamento da parte della competente commissione medica che si trovino nelle condizioni per ottenere indennità di accompagnamento, gli entero-urostomizzati, i laringetomizzati, i tracheomizzati, gli amputati di arto, le donne mastectomizzate.
La concessione del dispositivo protesico avviene tramite la prescrizione di un medico specialista del servizio sanitario nazionale il quale deve indicare oltre la diagnosi il dispositivo necessario. La richiesta va presentata all'ufficio competente della ASP di appartenenza, il quale autorizza, previa verifica, la fornitura del presidio.